PRODOTTI CLORANTI
L’acqua di una piscina è un ambiente estremamente favorevole alla
proliferazione di molti microrganismi patogeni. E’ da notare però che anche
batteri e funghi apparentemente innocui per i bagnanti possono proliferare
in modo abnorme provocando sedimentazioni viscide ed intorbidamenti.
Un’efficace eliminazione di tutti questi microrganismi è oggi facilmente
realizzabile sanificando la piscina con prodotti a base di cloro, praticando
cioè un’energica ossidazione. I prodotti a disposizione sono diversi:
CLORO SWIM LIQUIDO Di tutti i prodotti a disposizione è
sicuramente il più economico e il più comodo da dosare in quanto
liquido. Può presentare l’inconveniente di avere uno sviluppo del cloro
troppo rapido e quindi di dover essere utilizzato o con dosatori
automatici oppure effettuando il trattamento a più riprese nell’arco
della giornata.
-CLORO SWIM GRANULARE CHI Si tratta di un prodotto granulare,
ad elevata percentuale di cloro attivo, molto comodo da utilizzare
grazie alla sua immediata solubilità in acqua. Può infatti essere usato
semplicemente spargendo i granuli sulla superficie dell’acqua.
-CLORO 3 PASTIGLIE Si tratta di un prodotto stabilizzato, di facile
impiego, a dissoluzione rapida. Si presenta sotto forma di pastiglie da
3,4 grammi effervescenti che si sciolgono rapidamente in acqua
sviluppando una soluzione altamente concentrata in cloro. Il prodotto può essere
utilizzato oltre che per il trattamento delle acque di piscina anche per
la sanificazione di attrezzature, pareti, pavimenti di spogliatoi, docce
ecc.
-CLORO 200 CHI GRANULARE Prodotto riconducibile come
composizione chimica e quindi come dosaggi al CLORO SWIM
GRANULARE CHI. Si presenta però come pastiglie da 200 grammi a
lenta solubilità. Si tratta in altre parole di introdurre negli skimmers,
il mattino, il numero di pastiglie necessarie per avere in pratica un
dosaggio “automatico” per tutta la giornata. DOSAGGI: 1 pastiglia da
200 gr ogni 20 m3 d'acqua, settimanalmente, collocando il prodotto
all'interno degli skimmer o nel dosatore. Una volta alla settimana
verificare la dimensione residua della pastiglia e ripristinare se
necessario.
Sarà utile sottolineare infine che con i prodotti a cloro stabilizzato (in
granuli o in pastiglie) otre a rendere possibile una manualità senza pericoli
si ottengono:
- Concentrazioni di cloro elevate e costanti;
- Scarsa influenza sul pH;
- Stabilizzazione del cloro libero anche nel caso di temporali e di
alta temperatura dell’acqua per azione dell’irraggiamento solare.
I dosaggi indicati sono evidentemente orientativi in quanto sono
influenzati dal numero dei bagnanti, dalla profondità della piscina,
dalla superficie dell’acqua e da eventuali piogge. Si raccomanda
pertanto di effettuare il più frequentemente possibile un controllo della
percentuale di cloro utilizzando l’apposito TEST-KIT. Si tratta di un
piccolissimo e semplice analizzatore, estremamente comodo e rapido da
usare e che in pochi istanti ci fornisce la percentuale di cloro ed il valore di
pH dell’acqua.
TRATTAMENTO ANTIALGHE
Il trattamento antialghe viene effettuato mediante l’apposito prodotto
ROITER 14 ALGHE. Per i dosaggi, si rimanda alla scheda tecnica dedicata.
Nel caso in cui non si riuscisse a dosare perfettamente l’antialghe e si
avessero fenomeni di eccessiva schiuma è consigliabile l’utilizzo di CLORO
SWIM SAN, prodotto da dosare a concentrazioni di 50 gr/m3. CLORO
SWIM è indicato agli stessi dosaggi per l’utilizzo quale svernante durante i
periodi di fermo piscina; in questo caso è necessario un duplice
trattamento: a chiusura impianto e a ripresa dello stesso in primavera.
IL pH OTTIMALE
Il pH di una soluzione acquosa indica il suo grado di acidità o alcalinità.
L’acqua di una piscina deve essere mantenuta entro i seguenti valori: pH
6,9-7,4. Se scendiamo al di sotto di 6,5 si possono avere fenomeni di
corrosione nell’impianto mentre a valori superiori a 7,5 si possono avere
precipitazioni calcaree ed una forte diminuzione dell’efficacia del cloro. Il
valore di pH dell’acqua, anche se può sembrare non direttamente interessato alla disinfezione, è però altrettanto importante e qualora si rilevino con il TEST-KIT valori al di fuori di quelli consigliati sarà necessario intervenire immediatamente con gli appositi prodotti regolatori:
CORRETTORE PIU’ LIQUIDO Si tratta di un prodotto in polvere fine,
perfettamente solubile in acqua, che serve per innalzare il valore del pH.
Disponibile anche la versione liquida da usare con lo stesso dosaggio.
CORRETTORE MENO LIQUIDO Il prodotto è liquido, facilmente miscibile
con acqua e si utilizza per abbassare il valore del pH.
E’ naturalmente necessario, dopo ogni trattamento, ricontrollare il pH in
quanto i dosaggi indicati sono solo indicativi e dipendenti da numerosi fattori
esterni. Nel caso in cui si desideri utilizzare quantità di prodotto inferiori o, a
causa dell’alcalinità carbonatica dell’acqua, risulti problematico
l’abbassamento del pH, è disponibile CORRETTORE MENO LIQUIDO PLUS,
prodotto acido forte non tamponato. In questo caso l’aggiunta del prodotto
necessita di un più attento controllo del pH in funzione delle aggiunte di
correttore per evitare un abbassamento del valore del pH stesso al di sotto
dei parametri di riferimento.
La flocculazione si effettua per eliminare dall'acqua microscopiche sospensioni che possono provocare intorbidimenti. Garantisce quindi un'acqua della piscina sempre limpida e trasparente.
FLOCCULANTE SPECIALE: Flocculante in polvere facilmente solubile in
acqua. Il prodotto va sciolto in acqua in ragione del 5-10%: la soluzione va
poi iniettata mediante pompa dosatrice nella condotta che porta al filtro o, in
mancanza di pompa, direttamente negli skimmers. DOSE consigliata di
FLOCCULANTE SPECIALE: 4-5 grammi per m3 di acqua da trattare.
SANITIZZANTE-FLOCCULANTE-ANTIALGHE
CLORO SW Si presenta in pastiglie da 200 g e svolge la triplice azione di
clorante, flocculante e alghicida. Se ne consiglia l’impiego dopo il trattamento
shock. NON utilizzare CLORO SW se la piscina ha filtri in diatomee.
DISINCROSTAZIONE DELLE SUPERFICI
ANTICAL POOL è il prodotto ideale per la disincrostazione delle parti
piastrellate delle piscine e di tutte le superfici nelle quali si ha presenza di
calcare e sporco organico.
Si tratta di un detergente acido tamponato da utilizzarsi manualmente
mediante spazzole a dosi del 15-20% in acqua (150-200 grammi per litro di
soluzione) o in macchine automatiche a spruzzo a dosaggi inferiori, ovvero
partendo da 5-10% in acqua (50-100 grammi di prodotto in un litro di
soluzione). Si tenga presente tuttavia che nei casi di sporco molto tenace,
come ad inizio stagione, per la pulizia delle vasche e dei letti filtranti, si può
arrivare a dosaggi pari al 50% di prodotto in acqua (500 g di prodotto in
mezzo litro di acqua).
SANIFICAZIONE DEI FILTRI
Nel caso in cui l’acqua risulti torbida ed i valori di cloro siano corretti, è
possibile che sia necessaria una sanificazione dei sistemi filtranti. In questo
caso il filtro deve essere sanificato con l’apposito OXIDET SWIM, a base di
perossido d’idrogeno, da dosare allo 0,5% in acqua facendo circolare la
soluzione per un’ora e risciacquando successivamente.
DECLORAZIONE ACQUE DI PISCINA
La eliminazione del cloro residuo nelle acque di piscina avviene mediante
l’utilizzo del CLORO SWIM RED. Il prodotto agisce mediante meccanismo
ossido-riduttivo e va addizionato all’acqua da trattare in ragione di 20
grammi di prodotto per eliminare 1 grammo di cloro. Per il trattamento di
100 metri cubi di acqua in cui si deve abbattere 1 ppm (1 mg/litro) di cloro,
si deve addizionare 2 kg di prodotto.