Pomodoro

Pomodoro

SGRASSANTI E SANIFICANTI

DETER-ALC ++

Formulato per la rimozione e la peptizzazione di incrostazioni di tipo organico, senza dover intervenire con sistemi meccanici che risultano meno efficaci, più costosi, e che possono provocare danni alle superfici delle attrezzature da pulire. Si tratta di un detergente fortemente alcalino con additivi ad azione inibente ed emulsionante. E’ caratterizzato da un notevole potere penetrante nei riguardi della sporcizia in quanto i suoi componenti attivi riescono facilmente ad “incunearsi” tra le superfici da pulire e le morchie, facilitandone il distacco e la loro demolizione e solubilizzazione.

IC 2000

Detergente industriale di base alcalino ma con un elevato tenore di cloro attivo e quindi con spiccate caratteristiche deodoranti e sanificanti. Il prodotto consente di ottenere in un’unica azione la detersione e la sanificazione. 

PULIZIA PAVIMENTI

DEPAV 51
LAVAPAVIMENTI LIQUIDO ANTISCHIUMOGENO CONCENTRATO
DEPAV 51 è un prodotto appositamente formulato con tensioattivi coformulanti atti ad ottenere una pulizia profonda anche in presenza di sporco difficile.
L’azione dei tensioattivi specifici di ultimissima generazione come eccellenti sgrassanti, permette di ottenere pavimenti o superfici dure perfettamente pulite, sgrassate ed omogenee.
DEPAV 51 avendo proprietà antischiumogene può essere impiegato alle normali concentrazioni d’uso in macchine lavapavimenti automatiche.
 
LUBRUFICANTI
PROTEX TRASPARENTE
 
Protettivo sintetico trasparente per l’industria del pomodoro con spiccate caratteristiche “NOT-FRICTION” e protettive. Il prodotto presenta un’ appiccicosità ed un’adesività molto elevata alla catena, che si conservano inalterate a temperature comprese tra –30°C e +180°C e favoriscono sia la durata temporale che l’efficienza della sua azione. Ottima resistenza al dilavamento ed in particolare all’azione del vapore.
G.S.I.
GRASSO INFUSIBILE INCOLORE
G.S.I. è un grasso speciale infusibile che, per le
applicazioni ad elevata temperatura, rappresenta la
soluzione, sia economicamente sia tecnicamente, più
indicata.
Il punto di fusione di un grasso normale si aggira
attorno ai 180-190° C; oltre tale temperatura, si ha lo
scioglimento del grasso con conseguente
annullamento del suo potere lubrificante.
G.S.I. , ha invece una resistenza termica che va da -
20°C sino a circa 200°C con “picchi” di temperatura in
“discontinuo” di circa 300°C e non presenta
assolutamente punto di goccia; pertanto, non
presentando punto di fusione, non scorre, non liquefa
e non perde consistenza, nemmeno vicino al punto di
ignizione o decomposizione.
G.S.I. è inoltre assolutamente insolubile in acqua ed
è esente da siliconi.